Forme di Governo

From Rival Regions Wiki
Jump to: navigation, search
This page is a translated version of the page Government forms and the translation is 93% complete.

Outdated translations are marked like this.
Other languages:
العربية • ‎azərbaycanca • ‎Čeština • ‎Deutsch • ‎English • ‎Español • ‎français • ‎Հայերեն • ‎Bahasa Indonesia • ‎Italiano • ‎qazaqşa (latın)‎ • ‎Lietuvių • ‎Polski • ‎Português • ‎Português do Brasil • ‎Română • ‎Русский • ‎slovenčina • ‎Shqip • ‎српски / srpski • ‎Türkçe • ‎Українська

La forma del governo definisce le caratteristiche di governo, il modo con cui esercita il potere. In tutte le forme di governo ci sono posizioni di leader (o dittatore), il ministro dell'economia (consigliere economico sotto la dittatura). Quattro su cinque forme di governo hanno il parlamento e la posizione del ministro degli esteri.

Differenti forme di governo sulla mappa

Repubblica Parlamentare

Repubblica Parlamentare – forma base di governo. Tutti i poteri vanno al parlamento.

Repubblica presidenziale

La Repubblica presidenziale nasce dopo le elezioni del leader in un neo formato stato.

Caratteristiche:

  • Le elezioni si ripetono ogni 5 giorni.
  • Il potere appartiene ai parlamentari e ai ministri. Il leader approva le residenze, assegna i ministri, cambia il colore dello stato sulla mappa, cambia l'inno e da' ordini ai cittadini dello stato.
  • Le leggi possono essere accettate in anticipo nel caso si ottenga il 50% + 1 dei voti positivi.

• I leader, i governatori e i ministri ottengono lo stipendio in oro

Partito Dominante

Partito Dominante – Forma di governo dove c'è solo un partito in Parlamento, quello che ottiene la maggioranza dei voti alle elezioni parlamentari.

In questo caso le elezioni si ripetono come al solito, una volta ogni 5 giorni. Per passare a questa forma di governo deve essere approvata la legge specifica, che deve avere almeno l'80% dei voti positivi. Questa legge può essere passata solo 31 giorni dopo la fondazione dello stato.

Dittatura

Dittatura - forma di governo dove tutto il potere va al leader dello stato. Come nel "Partito Dominante" hai bisogno di una legge che passi in Parlamento con l'80% dei voti positivi. Questa legge può passare solo 31 giorni dopo la fondazione dello stato. Puoi anche passare facilmente da dittatura a Repubblica Presidenziale. Per far tornare la Repubblica (come forma di governo), hai bisogno che sia lo stesso leader/dittatore a farlo o vincere una rivoluzione in ogni regione

Inoltre lo stato diventerà una Repubblica presidenziale nel caso la sua capitale venga catturata in guerra.

Caratteristiche:

  • Nessuna elezione.
  • Tutto il potere in mano al dittatore.
  • Il dittatore ha un consigliere economico. Può passare le leggi: Esplorazioni, tasse, edifici ecc. Non esiste il ministro degli esteri.

Sistema a partito unico

Sistema a partito unico – forma di governo dal carattere misto, la decisione di passare dalla dittatura al partito unico può essere effettuata solo dal dittatore. In questa forma di governo c'è solo un partito in parlamento: il partito del dittatore.

Caratteristiche:

  • Passaggio immediato dalla dittatura e ritorno alla dittatura.
  • Un solo partito in parlamento.
  • Il dittatore può passare immediatamente le sue leggi, ma non le leggi degli altri.
  • Nessuna elezione.
  • Nessun ministro degli esteri.

Monarchia Esecutiva

Monarchia esecutiva – forma di governo dal carattere misto, la decisione di passare dalla dittatura alla monarchia esecutiva può essere presa solo dal dittatore, come nel sistema a partito unico. In questa forma di governo il parlamento ha la funzione di un consiglio.

Caratteristiche:

  • Tutti i voti per le leggi correnti, in parlamento, saranno eliminati quando il dittatore annulla la monarchia esecutiva e trasferisce la forma di governo alla dittatura.
  • Passaggio immediato dalla dittatura e ritorno alla dittatura.
  • Elezioni del Parlamento.
  • Il dittatore può passare istantaneamente le sue leggi, ma non le leggi degli altri.
  • Il Parlamento può fare leggi ma possono essere approvate solo se il dittatore o il consigliere economico le votano.
  • Nessun ministro degli Esteri.